Condividi:

Come riconoscere i nidi di Fratino e come proteggerli, è uno dei temi che saranno affrontati sabato 19 aprile,  alle 14 nel corso della giornata di formazione dedicata ai volontari nell’ambito del Progetto Salvafratino. I partecipanti si ritroveranno nel sottopasso di Torre Cerrano a Pineto (Teramo), durante una breve passeggiata all’aperto con degli esperti verranno fornite conoscenze e competenze preziose a tutela del piccolo trampoliere. Il progetto, promosso dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” e dal WWF Abruzzo, è realizzato grazie al supporto dei volontari di diverse associazioni locali e alla collaborazione della Guardia costiera. Il Fratino è fortemente a rischio a causa delle attività dell’uomo svolte sulle spiagge nel periodo di nidificazione che in Abruzzo, solitamente va dalla metà di marzo a fine luglio. I volontari individuano, segnalano e seguono i nidi presenti sulla costa, cercando di garantire la schiusa delle uova e poi l’involo dei piccoli. La formazione, gratuita, è fondamentale per poter porre in essere azioni  efficaci a tutela di questa specie. Il progetto Salvafratino Abruzzo è aperto alla collaborazione di tutti: chiunque voglia dare un contributo come associazione o come singolo cittadino può scrivere all’indirizzo delegatoabruzzo@wwf.it

Tutti gli articoli