Condividi:

ANCONA – Questa mattina, presso il Monumento ai Caduti del capoluogo marchigiano, si è tenuta la cerimonia commemorativa dell’80° Anniversario della Liberazione, alla presenza delle autorità civili e militari, delle associazioni partigiane e di numerosi cittadini.

Nel corso dell’evento è stato reso omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia, contribuendo alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Un momento solenne e partecipato, che ha rinnovato il legame tra memoria storica e impegno civile.

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha voluto sottolineare l’importanza di questa ricorrenza con un messaggio istituzionale:
«Abbiamo reso omaggio alla memoria di tutti coloro che si sono sacrificati anche con la vita per restituire libertà e democrazia alla nostra Nazione. Una ricorrenza significativa che ci impone la responsabilità, soprattutto in un contesto difficile come quello che viviamo, di far prevalere sempre i valori fondanti della nostra Costituzione e trasmetterli alle nuove generazioni, non dandoli mai per scontati. Buon 25 Aprile!».

La cerimonia di Ancona si inserisce nel calendario delle celebrazioni ufficiali promosse in tutta la regione per ricordare l’importanza storica e morale della Festa della Liberazione, che continua a rappresentare un punto fermo dell’identità democratica nazionale.








Tutti gli articoli