Condividi:

SIROLO - Un altro obiettivo ambizioso è stato raggiunto da Progetto Filippide Marche, l’associazione sportiva dilettantistica che propone la corsa di lunga distanza a persone con autismo.

Cinque atleti con autismo, hanno corso a Numana i 21,0975 chilometri della Conero Running.

Gli atleti Giulio Pompei, Stefano Pignotti, Sebastiano Traini, Federico Curtosi, Elia Acciarri, insieme agli atleti accompagnatori Francesco Ricci, Alessandro Carrarini, Marco Dinaro e Cinzia Spataro, la presidente, hanno corso insieme a 450 podisti "normotipici", dai quali si distinguevano solo per la canotta in edizione speciale con scritto sulla schiena il loro motto: È impossibile solo se pensi che lo sia.

Tutta la "squadra" si è preparata da tempo, con allenamenti sistematici e dedicati, per ottenere un risultato che è personale e collettivo, sicuramente sportivo perché ogni atleta ha dato il massimo, ma anche di eccellenza per la crescita delle autonomie e delle capacità sociali di ognuno.

La presidente, Cinzia Spataro, soddisfatta per l’evento ha dichiarato: "Non è stato facile stabilire tempi e ritmi di allenamento, abbiamo provato a correre insieme, ognuno secondo la propria velocità, nel rispetto delle peculiarità di ognuno.
Spesso il tempo libero per le persone con disabilità è spesso tempo "vuoto", svuotato di senso e di relazioni, la nostra partecipazione alle gare vuole rappresentare un momento di festa a cui tutti hanno diritto".
Gli allenamenti di Progetto Filippide Marche proseguono per partecipare, anche con gli altri atleti della squadra, alle prossime gare del territorio: la SEM RUN a Sant’Elpidio a Mare e la Run & Smile a Porto San Giorgio.

Tutti gli articoli