Condividi:

Durante i controlli mirati al contrasto dei traffici illeciti, eseguiti in occasione della tradizionale Fiera di San Ciriaco ad Ancona, la Guardia di Finanza ha scoperto un’importante attività di vendita di merce sospetta. I militari del Comando Provinciale hanno infatti individuato diversi ambulanti che proponevano in vendita borse, abbigliamento e accessori recanti marchi contraffatti, riconducibili a celebri firme internazionali.

I finanzieri del Gruppo e della Compagnia A.T.P.I. del capoluogo marchigiano sono stati insospettiti dai prezzi troppo bassi applicati su articoli che, per qualità e caratteristiche, sembravano apparentemente originali. I successivi accertamenti hanno rivelato la totale assenza di documentazione fiscale accompagnatoria, alimentando ulteriormente i dubbi sull’autenticità della merce.

Il bilancio dell’operazione è significativo: oltre 15.000 articoli tra capi d’abbigliamento, biancheria per la casa e accessori vari sono stati sequestrati. Tutti riportavano loghi riconducibili a marchi noti come Armani, Thun, Disney, Marvel e TOEI, presumibilmente riprodotti illegalmente.

Due cittadini italiani sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ancona con l’accusa di contraffazione, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, nonché di ricettazione.

L’operazione evidenzia il ruolo cruciale delle Fiamme Gialle nel presidio della legalità economica, specie in contesti ad alta affluenza come fiere ed eventi pubblici. La diffusione di merce contraffatta, infatti, non solo danneggia il mercato legale e i brand originali, ma comporta anche una perdita significativa per l’erario e, di conseguenza, per i servizi pubblici.

La Guardia di Finanza rinnova così il proprio impegno nella tutela dei consumatori, che spesso rischiano inconsapevolmente di alimentare circuiti criminali attraverso l’acquisto di prodotti non autentici.

Si ricorda infine che, secondo il principio di presunzione di innocenza, la responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo in caso di sentenza definitiva di condanna.

Tutti gli articoli