Condividi:

SIROLO – Una straordinaria dimostrazione di impegno civico e amore per l’ambiente nel Parco di Sirolo, dove oltre 60 volontari si sono uniti per una mattinata di pulizia e sensibilizzazione. L’iniziativa ha portato alla raccolta di ben 92 chili di rifiuti abbandonati, restituendo al parco e alle zone verdi limitrofe parte della loro naturale bellezza e contribuendo concretamente alla tutela del territorio.

All’attività hanno partecipato i Lupetti ed Esploratori del gruppo scout Cngei Ancona 2, insieme a famiglie e cittadini volontari, in un clima di collaborazione e condivisione. Tra i rifiuti raccolti si segnalano plastica, mozziconi di sigaretta, vetro e materiali ingombranti abbandonati impropriamente nell’area verde, come pneumatici, sedie rotte, un casco e un estintore.




L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione e protezione dell’ambiente naturale di Sirolo, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cura degli spazi pubblici e del corretto smaltimento dei rifiuti.
"Sono molto soddisfatta della buona partecipazione riscontrata", ha dichiarato la referente di Plastic Free per il Comune di Sirolo. "È fondamentale insegnare ai bambini quanto sia importante prendersi cura del proprio territorio e dare loro il buon esempio in termini di prevenzione e tutela."

Anche il sindaco Moschella e la consigliera comunale con delega ai giovani Claudia Agostinelli hanno voluto ringraziare tutti i volontari che hanno dedicato tempo e impegno a questa importante causa, ricordando l’attenzione dell’Amministrazione comunale nel garantire servizi di raccolta dei rifiuti urbani più frequenti nei periodi di maggiore afflusso turistico, al fine di incentivarne il corretto smaltimento.
Sono stati raccolti:
- 19 kg di plastica
- 16 kg di vetro
- 15 kg di indifferenziata (di cui 550 gr di cicche di sigarette)
- 38 kg di rifiuti speciali
- 4 kg di carta

Tutti gli articoli