Condividi:

Proseguono con costanza i controlli sulla circolazione stradale messi in atto dai carabinieri del comando provinciale di Fermo, con particolare attenzione alla prevenzione della guida sotto l’effetto di alcol. Le operazioni, condotte nel rispetto dei diritti degli indagati – da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva – hanno portato a diverse denunce in vari centri del Fermano.

A Porto Sant’Elpidio, i carabinieri della sezione radiomobile di Fermo hanno denunciato un uomo di 47 anni, fermato alla guida in evidente stato di alterazione. Alla richiesta di sottoporsi all’alcoltest, ha opposto rifiuto. Per lui è scattato il ritiro della patente e il sequestro amministrativo del veicolo.

A Sant’Elpidio a Mare, un 60enne è stato denunciato dopo essersi rifiutato di sottoporsi all’alcoltest durante un controllo. Anche in questo caso, è stato disposto il ritiro della patente.

A Fermo, un giovane di 29 anni è risultato positivo all’etilometro con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. Sempre a Fermo, ma per un incidente avvenuto nel centro urbano di Porto Sant’Elpidio, un 70enne è stato denunciato dopo essere stato trovato con un tasso alcolemico oltre il consentito: per lui patente ritirata e veicolo sequestrato ai fini della confisca. Nella stessa zona, i carabinieri sono intervenuti in seguito a un altro incidente sul lungomare, denunciando un 60enne che si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti etilometrici.

A Montegiorgio, un 38enne della provincia è stato sorpreso in stato di ebbrezza mentre guidava lungo la SS 210 Faleriense. Anche per lui è scattato il ritiro della patente.

Infine, a Torre San Patrizio, i carabinieri della stazione di Monte San Pietrangeli hanno denunciato un 36enne di origine marocchina, trovato alla guida in evidente stato di alterazione alcolica.

Tutti gli articoli