Condividi:

La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il restauro e la riqualificazione del Circolo sociale Monticelli, segnando un passo decisivo verso il rilancio di uno dei principali spazi di aggregazione del quartiere. L’intervento, inserito nel piano triennale dei lavori pubblici, avrà un costo complessivo di 455.000 euro, coperti grazie a un finanziamento comunale di 70.000 euro e a un contributo di 385.000 euro stanziato dalla Fondazione Carisap.

"Si tratta di un progetto di grande rilevanza per il quartiere e per tutta la città – ha commentato il sindaco Marco Fioravanti –. Il Circolo Monticelli tornerà a essere un punto di riferimento per la socialità e il tempo libero. Come Amministrazione, crediamo fortemente nella necessità di garantire in ogni zona della città luoghi in cui le persone possano incontrarsi e sentirsi parte di una comunità. Ringrazio la Fondazione Carisap per il sostegno concreto che ha voluto offrire".

Anche l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Cardinelli, ha sottolineato l’importanza del via libera al progetto: "Dopo aver ottenuto tutti i pareri necessari nell’ambito della variante urbanistica, siamo pronti a partire con la riqualificazione. Stiamo portando avanti interventi su più fronti per modernizzare strutture e spazi pubblici in tutto il territorio comunale, rispondendo così alle esigenze della cittadinanza".

Sulla stessa linea l’assessore all’Urbanistica, Gianni Silvestri, che ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: "Con questo intervento riconsegniamo alla collettività un luogo molto amato e frequentato, soprattutto dagli abitanti del quartiere. È un ulteriore tassello nel più ampio piano di riqualificazione urbana che stiamo portando avanti su diversi immobili della città".

L’approvazione del progetto segna dunque l’inizio di una nuova fase per il Circolo sociale Monticelli, destinato a tornare presto a essere uno spazio vitale per la comunità ascolana.









Tutti gli articoli