Condividi:

Negli ultimi giorni, la compagnia carabinieri di Macerata ha condotto un vasto servizio di controllo del territorio con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e aumentare la sicurezza dei cittadini. L’operazione ha incluso ispezioni mirate in diverse aree considerate particolarmente sensibili, tra cui locali pubblici e luoghi di ritrovo giovanile.

L’attività è stata portata avanti dalle stazioni carabinieri e dal nucleo operativo e radiomobile, in collaborazione con il nucleo antisofisticazioni (Nas) di Ancona. Le verifiche si sono concentrate soprattutto sulla prevenzione di reati contro il patrimonio, sul contrasto al traffico di stupefacenti e sull’osservanza delle norme del Codice della Strada.

Particolare attenzione è stata rivolta a due bar situati nei comuni di Corridonia e Mogliano. Le ispezioni, condotte con il supporto del Nas di Ancona, hanno portato all’elevazione di due sanzioni amministrative: uno dei locali è stato multato per 1.000 euro a causa di carenze igienico-sanitarie, mentre al secondo è stata inflitta una sanzione di 2.000 euro per il mancato rispetto delle procedure Haccp relative alla sicurezza alimentare. Entrambe le attività sono state segnalate all’Ast di Macerata per ulteriori verifiche.

Oltre alle ispezioni nei locali, sono stati istituiti diversi posti di controllo lungo le principali vie di comunicazione e nei pressi di obiettivi ritenuti sensibili. In totale, sono state impiegate sette pattuglie, che hanno controllato 53 persone, tra cui 17 con precedenti penali e 13 cittadini stranieri. Sono stati inoltre monitorati alcuni esercizi pubblici e soggetti sottoposti a misure restrittive, per accertare il rispetto delle disposizioni imposte.

L’operazione si è conclusa con l’emissione di due sanzioni amministrative, due contravvenzioni al Codice della Strada, il sequestro di un veicolo e il ritiro di una carta di circolazione. 

Tutti gli articoli