Condividi:
I dati registrati alle 23:00 indicano un’affluenza piuttosto debole da parte degli elettori, con un netto calo rispetto alle precedenti consultazioni elettorali.

A Osimo, ha espresso il proprio voto il 41,28% degli aventi diritto, un risultato inferiore rispetto al 50,96% del 2024, anno in cui si era votato su due giornate (8 e 9 giugno).

Scenario simile a Sant’Elpidio a Mare, dove l’affluenza si attesta al 44,20%, ben al di sotto del 53,15% rilevato nel 2022, quando le votazioni si erano svolte in un solo giorno, il 12 giugno.

Il dato delle 23 solleva preoccupazioni, soprattutto in merito alla forza rappresentativa degli eletti. Se nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza assoluta (50% più uno dei voti), si procederà con il turno di ballottaggio, fissato per l’8 e 9 giugno, in concomitanza con il referendum.
Tutti gli articoli