Condividi:
Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18,30, presso il chiostro della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Ascoli Piceno, si svolgerà l’inaugurazione de La Prima Cena, un progetto ideato da Luigi Pagliarini (Pescara, 1963–2023), artista, neuropsicologo e docente, e realizzato dopo la sua scomparsa. L’evento è curato da Valentina Tanni e vede la direzione scientifica di Ado Brandimarte.
L’iniziativa è promossa da Melting Pro nell’ambito di SPACE Campo Parignano, un programma di rigenerazione creativa nato per incentivare l’arte partecipativa e valorizzare il patrimonio culturale e territoriale.
“Questo progetto dimostra come l’arte possa diventare uno strumento fondamentale per rafforzare il senso di comunità,” ha affermato il Sindaco Marco Fioravanti. “Pagliarini è riuscito a coinvolgere attivamente i cittadini di Campo Parignano in un percorso innovativo, dando vita a un’opera capace di connettere la realtà locale con il panorama artistico nazionale, grazie anche alla partecipazione di artisti provenienti da diverse regioni. Il nostro obiettivo è continuare a promuovere eventi come questo, per alimentare la vivacità artistica e culturale della nostra città.”
La Prima Cena è un’installazione di dimensioni reali ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, reinterpretata in chiave moderna attraverso un processo creativo collettivo e interdisciplinare. Undici artisti italiani, invitati personalmente da Pagliarini, hanno realizzato ciascuno una figura da inserire nell’opera, dando vita a un’opera corale che fonde arte, tecnologia e robotica.
L’elemento distintivo del progetto è il profondo coinvolgimento della comunità locale di Campo Parignano, che ha collaborato attivamente alla definizione dei dettagli dell’installazione. La mostra si propone come simbolo di unità e partecipazione, coerente con la visione artistica di Pagliarini, sempre più orientata verso una pratica condivisa e trasformativa dell’arte.