Condividi:
Ad Ascoli Piceno sono in corso i lavori per la realizzazione di una moderna area attrezzata per la sosta dei camper al Pennile di Sotto, un intervento strategico per potenziare l’accoglienza turistica. Il progetto, dal valore complessivo di 370.000 euro, è finanziato attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, nell’ambito del CIS Aree Sisma.
L’opera si svilupperà in due lotti funzionali, di cui il primo – attualmente in fase di esecuzione – prevede la realizzazione di 12 stalli per la sosta camper, un chiosco polifunzionale per servizi legati a e-bike e caravan, oltre a tutte le infrastrutture necessarie per rendere l’area pienamente operativa. Ogni gruppo di quattro piazzole sarà dotato di colonnine per l’approvvigionamento idrico ed elettrico.
“Si tratta di un servizio fondamentale che finora mancava nella nostra città,” ha sottolineato il sindaco Marco Fioravanti. “Con questa nuova area daremo risposta alle numerose richieste dei camperisti e al tempo stesso potenzieremo il progetto GABA, con l’obiettivo di rendere Ascoli sempre più accogliente e su misura per il visitatore”.
L’intervento prevede anche una viabilità interna ben congegnata, che garantirà un collegamento diretto tra gli stalli e i servizi: la strada centrale, infatti, si immetterà sulla rotatoria di via Costantino Rozzi, rendendo agevole la fruizione delle aree verdi attrezzate distribuite su tutto il lotto.
“L’opera comporta lavori edili e di urbanizzazione contenuti, ma essenziali per dotare Ascoli di un’infrastruttura moderna e funzionale,” ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici Marco Cardinelli. “I servizi previsti – dai bagni alle docce, fino all’area per le bici – rispondono alle esigenze sia dei cittadini che dei turisti”.
Con questa iniziativa, il Comune intende colmare una storica lacuna e alzare l’asticella della qualità dell’offerta turistica, strizzando l’occhio a un segmento sempre più rilevante come quello dei viaggiatori su quattro ruote.