Condividi:

Mattinata di forti disagi lungo la carreggiata nord dell’autostrada A14, nel tratto compreso tra i caselli di Val Vibrata e San Benedetto del Tronto, dove si è verificato un tamponamento tra tre autoarticolati sul viadotto che attraversa il fiume Tronto.

L’impatto, avvenuto poco prima delle 1, ha coinvolto anche un’autocisterna carica di 30.000 litri di gasolio, il cui sistema di collegamento tra motrice e rimorchio (la ralla) è rimasto gravemente danneggiato, facendo inclinare la cisterna sopra la motrice. Una situazione potenzialmente pericolosa che ha richiesto un intervento lungo e complesso.

Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Nereto, con due mezzi operativi, supportata successivamente da un’autocisterna inviata da Ortona per effettuare il travaso del carburante. Solo dopo aver svuotato il carico, è stato possibile procedere in sicurezza alla rimozione del mezzo incidentato.

Durante le prime fasi dell’intervento, il traffico sulla carreggiata nord è stato ridotto a una sola corsia, con inevitabili rallentamenti e code chilometriche.

I vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza degli altri due veicoli coinvolti, successivamente rimossi con l’ausilio di carri attrezzi. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia autostradale del VII tronco di Città Sant’Angelo e il personale di Autostrade per l’Italia per la gestione della viabilità e le verifiche di competenza.

Le operazioni di travaso si sono concluse intorno alle 18:30, permettendo il completo ripristino della circolazione solo in serata.

Tutti gli articoli