Condividi:
Diciannove automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza (o dopo aver assunto stupefacenti), per fuga in caso di incidente con danni alle persone e omissione di soccorso. Ritirate anche 21 patenti di guida, Questo il report dei controlli dei carabinieri della provincia di Ancona, supportati da un elicottero del quinto Nucleo elicotteri di Pescara. Ad Ancona sono stati denunciati, per alcol e droga alla guida quattro automobilisti. A Senigallia, sono stati sanzionati, per guida in stato di alterazione da alcol e/o droga sei automobilisti. In due diverse circostanze i controlli sono scaturiti a seguito di sinistri stradali. In un altro caso, la persona denunciata - residente fuori regione - è stata controllata mentre era alla guida di un velocipede elettrico, risultando avere un tasso alcolemico superiore a quello consentito. In un altro caso ancora, un automobilista è stato denunciato per il reato di fuga in caso di incidente con danni alla persona e omissione di soccorso, per aver investito una donna mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali, senza fermarsi a soccorrerla. A Jesi, due automobilisti sono risultati positivi all’accertamento alcolemico, mentre un altro automobilista si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti ed è stato, pertanto, deferito all’autorità giudiziaria per rifiuto di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. Tutti i controlli sono scaturiti a seguito di sinistri stradali, uno dei quali piuttosto grave ha avuto come conseguenza due feriti con prognosi superiori a 40 giorni e, pertanto, il responsabile del sinistro è stato denunciato anche per il reato di lesioni stradali gravi. Ad Osimo, sono stati deferiti due automobilisti per guida in stato di alterazione da alcol. Infine, a Fabriano sono stati denunciati quattro conducenti in stato di ebbrezza alcolica, mentre altri due automobilisti sono stati denunciati per rifiuto di sottoporsi all’accertamento. In uno di questi due casi l’automobilista, avendo anche cercato di aggredire i militari operanti durante le fasi del controllo, è stato altresì denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.