Condividi:

Ai nastri di partenza l’edizione 2025 della celeberrima “Sagra della patata” di Palmiano che riempirà di musica, cultura, divertimento ed ottimo cibo l’ultimo weekend di agosto. Si inizia Sabato 30 agosto con il convegno sulla pataticoltura nelle aree interne per poi aprire le porte ad un aperitivo con la musica davvero eccezionale, impreziosito dalla colonna sonora di Vinicio Simonetti: il cantautore ascolano sta vivendo un periodo estremamente gratificante e prolifico, inanellando concerti e successi, promuovendo le proprie composizioni che riescono sempre a far vibrare le corde dell’anima all’unisono con quelle della chitarra. Alle 21.30 il palco sarà appannaggio dei “Distretto 13” per una nuova rock-performance da ballare e cantare: più di due ore di musica suonata orgogliosamente dal vivo, senza alcun tipo di traccia pre-registrata e praticamente senza soluzione di continuità, per una esplosione di luci, colori e soprattutto caratterizzata da quell’inconfondibile sound che è, allo stesso tempo, impulso incontrollabile a muoversi e carica di energia vitale. A seguire un DJ set che non ha bisogno di presentazioni: DJ Faustino - dalla propria console - piloterà l’evento fino a tarda notte, con la consueta maestria e l’innata capacità di intercettare i gusti e soddisfare le aspettative di tutti. Domenica 31 agosto il programma prevede il bis con l’aperitivo in musica, invitando tutti a sollevare i calici sulle note di Gianluca Rossi. A seguire, apertura dello stand musicale con Alessio Di Pietro. La proposta gastronomica, ovviamente “a tema”, è varia e molto curata. L’evento è organizzato dalla Proloco di Palmiano con il supporto del Comune di Palmiano, della Regione Marche, del BIM Tronto, dell’Unione Montana Tronto - Valfluvione e UNPLI. 

Tutti gli articoli