Condividi:
Proseguono i servizi di controllo del territorio messi in campo dal Comando Compagnia Carabinieri di Macerata con l’obiettivo di prevenire i reati e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Le attività, svolte dalla Sezione Radiomobile del capoluogo e dalla Stazione di Mogliano, hanno portato a tre denunce per violazioni di diversa natura.
Nel dettaglio, i militari della Radiomobile hanno segnalato alla Procura due uomini per guida in stato di ebbrezza. Il primo episodio è avvenuto in via Roma, a Macerata, dove un 25enne di origini peruviane, incensurato e residente nell’hinterland, è stato fermato mentre percorreva la strada in bicicletta mostrando chiari segni di alterazione. L’alcoltest ha confermato i sospetti: il tasso alcolemico rilevato era pari a 1,27 g/l, ben oltre il limite stabilito dal Codice della Strada. Per il giovane è scattata la denuncia.
Il secondo caso riguarda invece un 40enne residente in provincia di Salerno, controllato a Corridonia mentre era al volante della sua auto. Anche in questo caso, l’etilometro ha registrato valori elevati, con un tasso di 1,60 g/l. Oltre alla denuncia, i Carabinieri hanno proceduto al ritiro immediato della patente e affidato il veicolo a una persona idonea, secondo quanto previsto dalla normativa.
Parallelamente, i militari della Stazione di Mogliano hanno fermato un cittadino egiziano già noto alle forze dell’ordine e in possesso di regolare permesso di soggiorno. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era sottoposto al divieto di ritorno nel Comune, provvedimento disposto dal Questore di Macerata nel maggio 2023 per tre anni. La sua presenza sul territorio in violazione del decreto ha determinato un nuovo deferimento all’autorità giudiziaria.
Le attività di controllo, spiegano i Carabinieri, rientrano in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto dei comportamenti illeciti, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nelle comunità locali.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
