Condividi:
La Quintana di Ascoli e quella di Foligno unite nel segno della bellezza. Merito di Milena Ciotti, ascolana doc, che sabato indosserà l’abito della dama per il Rione Badia proprio nel corteo storico folignate. Per lei si tratterà di un’esperienza straordinaria, considerando il fatto che nell’agosto del 2022, dunque tre anni fa, era stata dama per Porta Romana. L’affascinante commercialista, neo quarantenne, coronerà dunque il sogno di sfilare come ‘signora’ nelle due più importanti rievocazioni storiche italiane. Milena, tra l’altro, a Foligno ha conosciuto proprio il suo attuale compagno, il cavaliere Denny Coppari. Nel 2023, lei si trovava in Umbria per seguire le gesta di Lorenzo Melosso, cavaliere di Porta Romana che corre appunto anche la Quintana folignate, e nacque la storia d’amore con Denny che, come sempre, da ‘addetto ai lavori’ stava assistendo alla giostra. Un legame profondo, dunque, quello tra Milena Ciotti e la città di Foligno. Un rapporto che ora verrà coronato dalla sua partecipazione al corteo di sabato prossimo come dama per il Rione Badia. Milena si è detta molto emozionata per l’incarico che le è stato affidato e cercherà di svolgerlo nel migliore dei modi. Sicuramente, l’ascolana riuscirà a stregare il pubblico con il suo invidiabile sorriso e il suo grande fascino. La Quintana di Foligno, dopo il corteo di sabato, si correrà domenica. In pista ci saranno tutti i sei cavalieri che corrono anche ad Ascoli: Davide Dimarti proprio per il Badia, Tommaso Finestra per il rione Spada, Adalberto Rauco per La Mora, Mattia Zannori per l’Ammanniti, Lorenzo Melosso per il Croce Bianca e il campione in carica Luca Innocenzi per il Cassero. Completano il quadro Paolo Palmieri per il Contrastanga, Pierluigi Chicchini (ex Sant’Emidio) per il Pugilli, Mario Cavallari (ex Piazzarola) per il Morlupo e Raul Spera per il Giotti.
A14 - Chiusure notturne stazione di Lanciano
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
