Condividi:
GROTTAMMARE - Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Anffas Grottammare Ets, guidato dalla presidente Sonia Cellini, ha riscontrato una grave emergenza finanziaria e gestionale. L’analisi condotta nelle prime settimane di insediamento ha rivelato un quadro allarmante, caratterizzato da una pesante situazione debitoria e perdite in quasi tutti i servizi attivi, che rendono la gestione corrente difficilmente sostenibile. A questa situazione si aggiunge una tesa e delicata situazione sindacale.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione, in stretto raccordo con il presidente Roberto Speziale e l’intera compagine di Anffas nazionale, è al lavoro per adottare misure urgenti, anche drastiche, per difendere quanto costruito in decenni di attività. L’obiettivo principale è garantire la continuità dei servizi e assicurare adeguate condizioni di tutela e dignità alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Le decisioni che si renderanno necessarie potrebbero avere impatti profondi, con riorganizzazioni interne, tagli o sospensioni di servizi, ma ogni scelta sarà presa nel rispetto della trasparenza, dell’etica e della responsabilità sociale che da sempre contraddistinguono l’associazione.
Per superare la crisi, l’Anffas ha lanciato un appello alla cittadinanza, alle istituzioni locali e al mondo del volontariato, chiedendo comprensione, fiducia e un sostegno concreto, anche sotto forma di contributi solidali e supporto operativo. "Insieme, e solo insieme, possiamo affrontare questa crisi e provare a costruire un futuro più solido per l’associazione e per chi da essa dipende ogni giorno", ha concluso il Consiglio di Amministrazione.
Correlati
Pubblicità
