Condividi:

Avvicendamento al comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Ascoli Piceno. Dopo tre anni di intensa attività, il tenente colonnello Vincenzo Orlando lascia l’incarico per assumere la guida del Reparto Comando presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso.

Originario della Puglia ma cresciuto a Termoli, 58 anni, laureato in Scienze dell’Amministrazione, Orlando è entrato nell’Arma nel 1987. Dopo la formazione alla Scuola Sottufficiali, ha prestato servizio per un decennio nei nuclei operativi della Capitale. Vincitore di concorso, nel 2000 è passato al ruolo ufficiali, guidando nel tempo diversi reparti territoriali: il Norm di Vasto, le Compagnie di Atessa, Camerino e Lanciano, fino all’incarico ricoperto ad Ascoli. Per tre anni ha fatto parte anche dello staff dello Stato Maggiore della Legione Abruzzo e Molise.

La sua carriera è costellata da numerose onorificenze: dalla croce e medaglia d’oro per l’anzianità e il lungo comando, alla medaglia Mauriziana, fino ai riconoscimenti per missioni internazionali e attività sportive. Orlando ha ricevuto diversi encomi, tra cui uno solenne per la gestione delle operazioni di soccorso dopo il terremoto del 2016.

Ad Ascoli ha coordinato indagini di rilievo in stretta sinergia con magistratura, prefettura e le altre forze di polizia, oltre a svolgere un ruolo chiave all’interno del Gruppo Interforze Antimafia, impegnato nella vigilanza sulla ricostruzione post-sisma.

Nel suo saluto, l’ufficiale ha espresso gratitudine alla comunità locale: «Ringrazio i cittadini della provincia picena per la fiducia e la collaborazione dimostrata, i colleghi e tutte le autorità con cui ho avuto l’onore di lavorare. Un pensiero particolare anche alla stampa, che ha contribuito a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini».

Al suo posto arriva il tenente colonnello Valerio Gentili, proveniente dal Nucleo Investigativo di Arezzo, che raccoglie il testimone alla guida del reparto operativo ascolano.

Tutti gli articoli