Condividi:

RIANO – Il secondo pareggio consecutivo per la Samb, il secondo 0-0 della stagione (il precedente col Fano al Riviera, quarto turno). I rossoblù, che restano senza vittoria per la terza giornata consecutiva, tornano in vetta alla classifica da soli, ma domani il Campobasso, che ospita il Chieti, potrebbe operare il sorpasso. La squadra di Lauro, fermata dal Roma City reduce da tre vittorie interne di fila, gioca una ripresa tutta in avanti, reclama un paio di rigori, ma non sfonda.

A Riano solito 4-2-3-1 per la Samb, orfana di Chiatante, Paolini, Scimia, Tsechoev (senza transfer) e Touré (arrivato il via libera della Lega, ma il franco gambiano, che pure si accomoda in panchina, lamenta una contrattura muscolare), oltre all’ultimo arrivato Senigagliesi non impiegabile fino al 2024 (il centrocampista Bontà, invece, svincolato dal Gubbio, arriva lunedì ma reduce da tre mesi di inattività avrà bisogno di qualche settimana).

Avvio con errori da ambo le parti, ma è la Samb che prova a fare la partita. Prima annotazione: Cardoni di testa, al 7’, ma fuori misura. Al 10’ primo angolo, per i rossoblù: Arrigoni per il tentativo aereo di Pagliari, a lato. Poi il centrocampista di Lauro ci prova dal limite: conclusione deviata.

Al 17’ la prima chance per il Roma City, con Bonello murato da Sirri nel cuore dell’area di rigore. Cala un po’ la Samb dopo un inizio positivo. Si scuotono, i marchigiani, dopo la mezzora con la botta di Battista, controllata però da Di Chiara. Al 34’ Zoboletti lancia in porta Tomassini, contrastato dalla difesa laziale: tiro troppo debole. Di nuovo il numero 9 rossoblù, al 42’, di testa, da posizione defilata ma pericoloso. È l’ultimo sussulto, si va al riposo senza recupero.

Nella ripresa subito un calcio di punizione per il Roma City, sprecato malamente. Dopo la conclusione al volo del capocannoniere del girone F, Di Renzo: pallone sul fondo. Al 50’ grande chance per la Samb, col bolide di Tomassini che impegna severamente Di Chiara. Angolo battuto da Arrigoni, per poco sul secondo palo non ci arriva Alessandro.

Al 60’ primo cambio, la mossa è di Maurizi: fuori Gurini, ammonito, dentro il brasiliano Diniz. Passano due minuti, Pagliari con il mancino sfiora il vantaggio. Al 71’ Lauro si gioca la carta Martiniello, che prende il posto di Alessandro. Al 73’ la Samb vorrebbe un calcio di rigore per un presunto fallo di mano di Codromaz sulla girata di Tomassini (il tecnico rossoblù protesta e viene ammonito). All’86’ altro episodio da moviola: Zoboletti crossa dal limite, anche qui braccio di Gelonese. La panchina marchigiana non ci sta: espulso il via allenatore Mancinelli.

La Samb ci prova fino all’ultimo dei tre minuti di recupero, ma finisce 0-0 tra i due migliori attacchi del girone F. I 2 punti nelle ultime tre gare hanno rallentato la corsa rossoblù.

Di seguito il tabellino di Roma City-Samb 0-0
ROMA CITY (3-5-2): Di Chiara; Ferrante, Codromaz, Scognamiglio; Ascoli, Gelonese (88’ Cabella), Capece, Bonello, Gurini (61’ Diniz); Di Renzo, Sparacello (76’ Samba). All.: Maurizi.
SAMB (4-2-3-1): Coco; Zoboletti, Sbardella, Sirri, Pagliari; Barberini, Arrigoni; Cardoni, Alessandro (71’ Martiniello), Battista, Tomassini. All.: Lauro.
Arbitro: Spina di Barletta.
NOTE: ammoniti Gurini, Gelonese, Lauro, Tomassini, Barberini. Angoli: 1-6. Recuperi 0’ pt, 3’ st. Spettatori: 200 circa (99 dalle Marche).

Tutti gli articoli