Condividi:
E’ arrivato il giorno delle votazioni per le elezioni regionali che interessano un milione e 330 mila marchigiani chiamati a recarsi nelle 1572 sezioni che saranno aperte oggi dalle ore 7 alle 23 e domani dalle ore 7 alle 15. Un appuntamento elettorale decisamente diverso nei metodi da quello che accadde 5 anni fa quando, in piena emergenza covid, come documentano le nostre immagini di archivio, le operazioni si svolsero facendo entrare un massimo di due persone alla volta, e con un prezioso lavoro di operatori esterni e volontari per una continua sanificazione. Per questa tornata elettorale tutto sta scorrendo con grande regolarità. Si può votare per una delle liste provinciali, esprimendo fino a due preferenze a patto che siano di sesso diverso, altrimenti la seconda preferenza verrà annullata. Se invece si vota per una sola lista, il voto è valido anche per il candidato presidente collegato a quella lista. L’elettore può anche esprimere solo il voto per il candidato a presidente, senza alcun voto di lista. E’ invece vietato il voto disgiunto, ovvero non si può votare per una lista e per un candidato presidente non collegato a quella lista. Oltre ai 6 candidati a governatore, ci sono complessivamente 526 candidati al consiglio regionale, ed i 30 che saranno eletti diventeranno consiglieri per la dodicesima legislatura. La ripartizione dei seggi è provinciale, e sarà: Ancona 9 seggi, Ascoli Piceno 4, Fermo 4, Macerata 6, Pesaro e Urbino 7. Le operazioni di spoglio inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei seggi, a partire quindi dalle ore 15 di lunedì 29.