Condividi:

Le fiamme altissime hanno divorato una decina di auto trasportate da una bisarca che procedeva sull’A14 in direzione sud.

Un inferno di fuoco in autostrada, nella serata di martedì quando intorno alle 22.30 è scattato l’allarme al 115 da parte dell’autista del mezzo che fortunatamente è riuscito a scendere in tempo e a mettersi in salvo. I soccorsi sono arrivati in forze con tre squadre dei vigili del fuoco dei Distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Montesilvano e del Comando di Teramo, più due autobotti del Comando di Pescara e Teramo.

L’intervento è avvenuto al Km 360, nel comune di Silvi dove sono arrivati per prima i vigili del fuoco di Montesilvano e Pescara che hanno raggiunto il punto dell’incendio contromano scortate dalla Polizia autostradale. Nella corsia opposta infatti si sono create subito lunghe code e i mezzi provenienti da Roseto hanno fatto fatica ad avanzare in corsia sud.

L’autostrada è rimasta chiusa per ore tra Pieno e Pescara Città Sant’Angelo, visto che le operazioni di spegnimento sono state piuttosto complesse. Le auto erano state completamente avvolte dalle fiamme e l’alta colonna dio fumo era visibile a chilometri di distanza, in più c’era il pericolo che scoppiassero gli pneumatici o peggio i serbatoi dei mezzi contenenti olio e carburante. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e a tarda notte la situazione della viabilità è tornata normale. Restano da capire le cause dell’incendio.

Sul posto sono intervenuti anche la Polizia autostradale del VII tronco e personale di Autostrade per l’italia.

Tutti gli articoli