Condividi:
Prestigioso riconoscimento per la geriatria italiana: il professor Antonio Cherubiniè il nuovo presidente della European Geriatric Medicine Society. Festeggiano l’IRCCS INRCA di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche dove Cherubini ricopre i ruoli, rispettivamente, di direttore dell’Unità Operativa Complessa di Geriatria, Accettazione geriatrica e Centro di Ricerca sull’Invecchiamento e professore associato di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’UnivPM. “Siamo orgogliosi – dichiara il Rettore Gian Luca Gregori - che il professor Antonio Cherubini sia stato chiamato a guidare la European Geriatric Medicine Society. La sua elezione rappresenta un riconoscimento non solo al suo straordinario percorso scientifico e clinico, ma anche alla qualità della ricerca e della formazione che l’Università Politecnica delle Marche porta avanti nel campo della geriatria. È un risultato che rafforza il ruolo internazionale del nostro Atene". “Ci complimentiamo con il professor Cherubini per questo importante incarico – commenta la dg dell’Inrca, Maria Capalbo – che riconosce sia la caratura del professionista, sia l’importante attività di ricerca che l’Istituto porta avanti da sempre. Da una delle regioni più longeve d’Europa lavoriamo quotidianamente per la vera sfida del futuro: allungare la speranza di vita, accrescendone però la qualità”. L’elezione è arrivata nel corso dell’ultimo congresso della EuGMS a Reykjavík in Islanda, durante l’Assemblea generale della società. Organismo riunisce i rappresentanti delle 38 nazioni europee che ne fanno parte. Cherubini, affiancherà il presidente in carica per due anni, e quindi si insedierà dal primo gennaio 2028 come presidente in carica.