Condividi:

La Protezione Civile delle Marche ha emesso un’allerta meteo arancione per vento forte per la giornata di domenica 5 ottobre. A comunicarlo il Comune di San Benedetto che ha attivato il COC e diffuso raccomandazioni per evitare disagi e incidenti. Il transito di una perturbazione darà luogo, nella prime ore di domenica, a ventilazione sud occidentale intensa nelle zone collinari e montane con velocità media di vento moderato o teso e raffiche fino a burrasca o burrasca forte. Successivamente, dalla mattinata, l’approfondimento di un minimo depressionario in Adriatico, porterà rovesci in transito da nord verso sud, in esaurimento in mattinata.
Contestualmente si intensificherà la ventilazione da nord est, in particolare lungo la costa e la prima collina, con velocità media di vento teso o fresco e raffiche fino a burrasca forte o tempesta. Nelle zone collinari e montane, questa fase di ventilazione nord orientale sarà caratterizzata da velocità media di vento moderato con raffiche fino a vento forte o burrasca lungo il crinale appenninico. L’intensità del vento sarà in attenuazione dal tardo pomeriggio.
Per la sicurezza personale e collettiva, si invitano i cittadini ad adottare le seguenti misure di autoprotezione.
All’aperto
Evitare zone esposte al vento, sostando in aree riparate per prevenire incidenti causati dalla caduta di oggetti (tegole, vasi, insegne, ecc.);
Prestare particolare attenzione nelle aree verdi e lungo le strade alberate, dove la caduta di rami può rappresentare un grave pericolo per i pedoni, motociclisti e automobilisti.
In ambiente urbano
Alla guida di auto o motoveicoli, moderare la velocità e fare attenzione a sbandamenti, in particolare nei tratti più esposti come viadotti e uscite da gallerie;
Veicoli come furgoni, caravan o mezzi telonati sono particolarmente vulnerabili alle raffiche di vento: si raccomanda la massima prudenza e, se possibile, di evitare la circolazione.
In zona costiera
Evitare di sostare o transitare lungo strade costiere, moli e pontili;
Sospendere la balneazione e le attività nautiche;
Assicurare correttamente imbarcazioni, attrezzature da spiaggia e strutture portuali.
In casa
Fissare saldamente oggetti esposti in balconi, terrazzi, giardini (vasi, antenne, coperture leggere, ecc.) per evitare che vengano sollevati o trascinati dal vento.
Il Sindaco ha firmato l’ordinanza con cui viene aperto il COC – Centro Operativo Comunale per assumere tutte le decisioni del caso che verranno tempestivamente diffuse. La sala operativa della Protezione civile rimarrà aperta per tutta la giornata di domenica mentre per ogni segnalazione si può fare riferimento alla Polizia Municipale al numero 0735/594443

Tutti gli articoli