Condividi:
STRASBURGO – È ripresa oggi la sessione plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo e tra i protagonisti c’è anche Matteo Ricci, eurodeputato marchigiano e vicepresidente del Partito Socialista Europeo. In un post pubblicato sui social, Ricci ha descritto la giornata come «una sessione densa di temi cruciali già dal primo giorno».
L’agenda dei lavori prevede la discussione su alcune delle questioni internazionali più delicate del momento: la drammatica situazione a Gaza, la Global Sumud Flotilla, il nuovo piano di pace proposto da Donald Trump e la situazione in Afghanistan. «Sono temi – ha scritto Ricci – che mettono alla prova la capacità dell’Europa di essere protagonista di pace, giustizia e diritti nel mondo».
Un richiamo chiaro al ruolo politico e morale che l’Unione Europea è chiamata a esercitare in un contesto geopolitico segnato da conflitti, crisi umanitarie e tensioni internazionali. «Il Parlamento Europeo deve saper dare una direzione di pace e di responsabilità globale – ha aggiunto – perché è nei momenti di maggiore difficoltà che si misura la nostra capacità di essere uniti e di difendere i valori fondamentali dell’Unione».
Ricci, che in questi giorni partecipa attivamente ai lavori d’aula a Strasburgo, ha anche annunciato che tornerà nelle Marche giovedì, per un incontro pubblico dedicato all’analisi del voto europeo e alle prossime iniziative sul territorio. «Da giovedì tornerò nelle Marche – ha scritto – per rivederci, analizzare insieme il voto e ripartire con ancora più energia e determinazione».
L’eurodeputato, da sempre vicino alle tematiche della coesione sociale e della giustizia internazionale, ha ribadito la necessità di un’Europa «capace di essere non solo spettatrice, ma protagonista attiva dei processi di pace e di tutela dei diritti umani».
Una posizione che conferma la linea di Matteo Ricci all’interno del gruppo dei socialisti europei: una politica estera fondata sul dialogo, sulla solidarietà e sulla centralità dei valori democratici.