Condividi:
FANO – Momenti di apprensione questa mattina nei pressi del casello autostradale di Fano, dove un’autocisterna ha registrato una perdita di acido cloridrico in soluzione. L’allarme è scattato dopo che dal mezzo pesante, fermo per un controllo tecnico, è stata notata la fuoriuscita del liquido corrosivo.
I Vigili del Fuoco del comando di Fano, intervenuti tempestivamente insieme al Nucleo Regionale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), hanno immediatamente circoscritto l’area e messo in sicurezza la cisterna, utilizzando speciali tamponi per bloccare la perdita.
Il camion è stato poi trasferito in una zona di parcheggio sicura nei pressi del casello, dove sono state predisposte le operazioni di travaso del contenuto in un’altra autocisterna. Le delicate operazioni, coordinate con il Nucleo Travasi di Venezia, si sono svolte in piena sicurezza e si sono concluse nel pomeriggio, intorno alle 16:30.
Sul posto erano presenti anche i tecnici dell’ARPAM e gli operatori dell’azienda per i servizi ambientali, che hanno monitorato le condizioni del suolo e dell’aria per escludere rischi di contaminazione.
Grazie alla rapidità dell’intervento e alle rigorose procedure di sicurezza adottate, non si sono registrati danni alle persone né conseguenze ambientali.
L’intera operazione ha richiesto un complesso coordinamento tra squadre specializzate, confermando ancora una volta l’efficienza del sistema di emergenza nel fronteggiare situazioni ad alto rischio chimico.