Condividi:

Quattro persone sono state denunciate dalla Finanza di Macerata per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali. Operato, inoltre, il sequestro preventivo di beni per oltre 850mila euro, che ha permesso di sottoporre a vincolo cautelare un noto stabilimento balneare, quote societarie e conti correnti, nei confronti di 2 società e 2 soggetti, coinvolti a vario titolo. L’attività dei finanzieri è stata mirata inizialmente alla verifica dei requisiti previsti per la richiesta dell’agevolazione finanziaria attraverso gli aiuti di Stato, nonché alle modalità d’impiego da parte di una società operante nel settore dell’abbigliamento. Gli approfondimenti, eseguiti attraverso l’analisi incrociata di dati bancari, documentazione contabile e flussi finanziari, hanno consentito di seguire i movimenti di denaro e di risalire ai reali beneficiari delle operazioni. Tali informazioni hanno consentito di delineare l’esistenza di un sistema criminale finalizzato all’ottenimento di un fondo garantito dallo Stato, per un importo di circa 500.000 euro, investito fraudolentemente per l’acquisto di un noto stabilimento balneare/ristorante e, pertanto, non per il suo legittimo scopo, ovvero per l’acquisto di beni e macchinari atti a valorizzare l’apparato aziendale. Le indagini avrebbero, altresì, dimostrato come uno degli indagati, in veste di rappresentante legale pro tempore di due imprese, si sia avvalso delle due imprese per emettere ed utilizzare fatture relative ad operazioni inesistenti concernenti la vendita, mai realmente avvenuta, di tessuti e materie prime, allo scopo di evadere le imposte nonché per giustificare le movimentazioni finanziarie tra queste. In particolare, dall’esame degli apparati telefonici e della documentazione cartacea sequestrati, è emerso il coinvolgimento anche del commercialista di entrambe le società coinvolte. Al termine delle indagini sono state denunciate, a vario titolo, complessivamente 4 persone per svariati reati connessi all’emissione e utilizzo di false fatture, malversazione di erogazioni pubbliche, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. 

Tutti gli articoli