Condividi:
ANCONA - L’ospedale di Ancona ha aperto le porte per la giornata del ciclamino, organizzata per informare e sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce della Sclerodermia/Sclerosi Sistemica (il cui termine significa pelle dura), malattia rara del tessuto connettivo che coinvolge il sistema vascolare e gli organi interni.
Attraverso la donazione di un ciclamino, grazie all’impegno del Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, si contribuisce a raccogliere fondi per finanziare progetti di ricerca.
Affiancati inoltre gli screening di capillaroscopia gratuiti, e relative consulenze con i medici specialisti della Scleroderma Unit di Ancona.
Fondamentale per la diagnosi della sclerodermia sono: un prelievo di sangue per valutare la presenza di autoanticorpi, criteri clinici ed appunto la capillaroscopia, esame non invasivo che si effettua sulle unghie delle dita delle mani.