Condividi:
Mattinata di raccoglimento e memoria a Monteprandone, dove oggi, 2 novembre, l’Amministrazione comunale ha celebrato la commemorazione dei defunti con una cerimonia alla presenza delle autorità civili e militari. L’omaggio è iniziato con la deposizione di una corona di fiori ai piedi della croce nel vecchio cimitero, seguita da un momento di preghiera e dal ricordo degli ex sindaci del paese.
Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Sergio Loggi, il vicesindaco Christian Ficcadenti, gli assessori Daniela Morelli e Maurizio Maurizi, i consiglieri comunali Matteo Spinozzi, Martina Censori e Riccardo Leli, insieme all’ex primo cittadino Bruno Menzietti. Presenti anche il luogotenente Gabriele Luciani, comandante della locale stazione dei Carabinieri, il comandante della Polizia Locale Eugenio Vendrame e i familiari degli ex amministratori.
Dopo la benedizione impartita da padre Marco Buccolini, guardiano del convento di San Giacomo della Marca, il corteo si è spostato tra le tombe dei sindaci che hanno guidato Monteprandone nel corso dei decenni: Attilio Gasparretti (in carica dal 1946 al 1956), Antonio Forlini (1956-1970, 1975-1990, 1991-1993) e Giovanni Tribotti (1970-1975). Su ogni sepoltura il sindaco Loggi ha deposto, insieme ai familiari, un mazzo di fiori in segno di riconoscenza.
Un pensiero è stato rivolto anche a Giovanni Casaburo, primo cittadino tra il 1993 e il 1994, la cui tomba si trova a San Benedetto del Tronto: i figli hanno ricevuto un mazzo di fiori da deporre sulla sua lapide.
Nel corso del suo intervento, il sindaco Loggi ha voluto ricordare il valore e la dedizione dei predecessori, sottolineando come il loro impegno politico e amministrativo abbia contribuito alla crescita e allo sviluppo delle comunità di Monteprandone e Centobuchi. Un tributo, ha concluso, “a chi con passione e senso civico ha gettato le basi del progresso del nostro territorio”.
Diretta Samb