Condividi:
RECANATI – Un episodio tanto sconcertante quanto difficile da spiegare ha scosso l’Istituto di istruzione superiore “Enrico Mattei” di Recanati. Durante la prima ora di lezione, uno studente è uscito dall’aula con il permesso dell’insegnante per recarsi in bagno. Pochi minuti dopo, il ragazzo è rientrato portando con sé un piccolo sacchetto che, con grande stupore e disgusto dei presenti, conteneva i propri escrementi.
Il gesto ha provocato imbarazzo e turbamento tra i compagni e i docenti. L’insegnante, insieme ai collaboratori scolastici, è immediatamente intervenuto per riportare la calma, informando la dirigente scolastica. La preside ha gestito l’accaduto con la massima serietà, convocando i genitori dello studente e disponendo nei suoi confronti una sanzione disciplinare ritenuta inevitabile.
Il gesto, giudicato come una bravata di cattivo gusto e di assoluta mancanza di rispetto, è stato condannato dalla scuola, che ha ribadito il proprio impegno nel tutelare il clima educativo e il decoro dell’istituto.
Sulle motivazioni del gesto non ci sono certezze. Secondo alcune indiscrezioni, il ragazzo avrebbe voluto compiere uno scherzo, forse per attirare l’attenzione dei compagni, senza rendersi conto della gravità delle conseguenze. Una leggerezza che, però, ha avuto ripercussioni disciplinari immediate e ha aperto una riflessione più ampia sul disagio giovanile e sul bisogno di educare al rispetto reciproco.
L’episodio arriva a pochi giorni di distanza da un’altra vicenda che aveva fatto discutere l’ambiente scolastico recanatese: un ragazzo di 14 anni, studente del primo anno, era stato aggredito da quattro coetanei all’interno dell’istituto per una banale questione di denaro. La vittima era stata colpita con calci e pugni ma, per fortuna, aveva riportato solo lievi ferite.
Un precedente ancor più grave risale invece allo scorso gennaio, quando uno studente, all’uscita da scuola, era stato assalito con spray al peperoncino e ricoverato in ospedale.
La dirigenza del Mattei, insieme ai docenti, ha sempre ribadito il proprio impegno nel mantenere un ambiente sicuro e rispettoso, promuovendo percorsi educativi e momenti di confronto con gli studenti.
Diretta Samb