Condividi:
Supportare le famiglie nella gestione consapevole dell’energia e accompagnarle nella transizione verso modelli più sostenibili: con questo obiettivo il Gruppo Hera ha inaugurato ad Ascoli Piceno il nuovo sportello di via III Ottobre 1/L. La struttura, dedicata anche al Servizio Elettrico a Tutele Graduali per le famiglie non ancora passate al mercato libero, rappresenta però un punto di riferimento aperto a tutti i cittadini, offrendo consulenza, assistenza e un’ampia gamma di soluzioni per l’efficienza energetica.
Con questa apertura, la presenza del Gruppo nelle Marche si rafforza ulteriormente, raggiungendo quota 28 sportelli – tra cui quello di San Benedetto del Tronto – su oltre 200 punti attivi in tutta Italia. “Siamo entusiasti di inaugurare il primo sportello Hera ad Ascoli, che amplia il nostro radicamento sul territorio e consolida il legame con i clienti”, ha dichiarato Stefano Ioppolo, Responsabile Vendita Mass Market Hera Comm. “Vogliamo offrire un servizio che coniughi prossimità e innovazione, grazie anche ai canali digitali come la bolletta smart e l’app MyHera, strumenti pensati per semplificare la vita quotidiana e promuovere il risparmio energetico.”
Tra le proposte disponibili, spicca **Hera Hybrid**, una formula che combina una quota di energia a prezzo fisso, per proteggersi dalle oscillazioni del mercato, e una a prezzo variabile, per beneficiare di eventuali ribassi. Fino al 30 novembre 2025, è previsto anche uno **sconto di 30 euro per ogni nuova fornitura** di luce o gas.
Accanto alle offerte energetiche, Hera propone pacchetti assicurativi come **Hera NoProblem Salute** e **Hera NoProblem Casa**, che tutelano rispettivamente salute e impianti domestici. Inoltre, lo sportello offre soluzioni per l’efficienza e le energie rinnovabili – dai pannelli fotovoltaici alle caldaie di ultima generazione, fino ai punti di ricarica per veicoli elettrici – con la possibilità di gestione diretta delle pratiche fiscali.
Tutti i servizi rientrano nel **Piano di Transizione Climatica del Gruppo Hera**, che punta al traguardo **Net Zero entro il 2050**, con una riduzione del 90% delle emissioni rispetto al 2019. Lo sportello ascolano, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, diventa così un presidio strategico nella sfida alla decarbonizzazione e un alleato concreto per cittadini e imprese nel percorso verso un futuro energetico più sostenibile.
Tag:
Diretta Samb