Condividi:
Le montagne delle Marche saranno protagoniste del confronto nazionale sulle aree montane italiane con la presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025, realizzato da Uncem nell’ambito del progetto Italiae ed edito da Rubbettino. L’iniziativa si terrà venerdì 14 novembre alle 18 nella Sala Ubaldi dell’Istituto Tecnico Agrario di Fabriano, in collaborazione con l’Unione Montana Esino-Frasassi, e sarà aperta al pubblico. L’obiettivo è analizzare i dati sociali ed economici delle comunità montane per orientare politiche, investimenti e servizi. All’incontro interverranno, tra gli altri, il sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, il presidente della Montana Esino-Frasassi Giancarlo Sagramola, il presidente di Uncem Marche Giuseppe Amici (nella foto), l’assessore e docente universitario Gabriele Comodi, il presidente di Marche Verdi Luca Possanzini e il presidente nazionale Uncem Marco Bussone. «Il Rapporto potrà offrirci stimoli importanti per fare dei Comuni motori dello sviluppo locale», ha dichiarato Sagramola. Amici ha sottolineato come il documento rappresenti «una guida strategica per affrontare le sfide climatiche e demografiche». L’appuntamento sarà un momento di confronto aperto a cittadini e giovani sul futuro delle aree montane, con particolare attenzione alle prospettive di sviluppo sostenibile delle Marche.
Tag:
Diretta Samb