Condividi:
Sono tornati operativi a San Benedetto del Tronto i lavori di riqualificazione del lungomare, dopo la consueta sospensione estiva. L’intervento riguarda il tratto nord e punta a completare il collegamento con la parte sud, già rinnovata negli anni scorsi, così da uniformare l’intero fronte mare cittadino. Il cantiere resterà attivo fino alla primavera del 2026, quando le attività verranno nuovamente sospese per evitare disagi durante la stagione turistica. La conclusione definitiva dei lavori è prevista nei primi mesi del 2027, con una ripresa del cantiere nel successivo autunno.
Le opere in corso interessano la carreggiata est della passeggiata, compresa la pista ciclabile, entrambe interdette al transito. Per garantire la viabilità è stato introdotto un doppio senso di marcia sulla carreggiata ovest, dove vige il divieto di sosta su entrambi i lati.
Il progetto prevede interventi nel sottosuolo con il rinnovo delle tubature per la gestione delle acque bianche e nere, oltre alla riqualificazione della superficie e delle infrastrutture. L’obiettivo è restituire alla città un lungomare omogeneo e moderno, con nuove pavimentazioni, illuminazione a risparmio energetico e arredi urbani rinnovati. Le alberature esistenti saranno mantenute, mentre le pavimentazioni verranno realizzate con lastre di quarzite brasiliana, già utilizzate nel primo tratto riqualificato. La pista ciclabile sarà invece delimitata da cordoli in pietra di Apricena, materiali scelti per continuità estetica e durabilità.
La riqualificazione del lungomare rappresenta uno degli interventi più attesi dalla città e punta a migliorare sia la funzionalità che l’immagine complessiva della principale vetrina turistica sambenedettese.
Diretta Samb