Condividi:
Unimpresa rafforza la propria presenza nelle Marche con l’apertura ufficiale della nuova sede territoriale di Ascoli Piceno, un punto di riferimento concepito per supportare in modo ancora più vicino le micro, piccole e medie imprese del territorio. In una fase storica segnata da profondi cambiamenti economici e sociali, l’associazione sceglie di radicarsi ulteriormente nel Piceno per offrire strumenti moderni, servizi innovativi e una rappresentanza più incisiva agli imprenditori marchigiani.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del presidente nazionale Paolo Longobardi e del direttore generale Mariagrazia Lupo Albore, testimonianza dell’importanza attribuita al nuovo presidio territoriale. L’apertura, infatti, segna un passaggio fondamentale nel percorso di espansione e consolidamento dell’associazione nelle regioni centrali, con l’obiettivo di sostenere le aziende in un percorso di crescita sostenibile e orientato al futuro.
La sede offrirà consulenza qualificata in ambito amministrativo, legale, fiscale, sindacale e in tutte le aree chiave dello sviluppo aziendale, diventando un luogo di ascolto, supporto e formazione per gli imprenditori del Piceno. «Con questa apertura vogliamo essere ancora più vicini agli imprenditori, ascoltare le loro esigenze e fornire risposte concrete, rapide e moderne» afferma il presidente di Unimpresa Ascoli Piceno, Marco Sabatini. «Il territorio sta affrontando sfide decisive: transizione digitale, accesso al credito, formazione del capitale umano, ricostruzione post-sisma, competitività nei mercati. La nostra missione è accompagnare le imprese nella crescita e nella creazione di nuove opportunità di lavoro».
Il programma della nuova sede si articola su una serie di obiettivi strategici. Tra questi, il rafforzamento della rappresentanza delle imprese locali nelle interlocuzioni con istituzioni regionali e nazionali; la promozione di percorsi di innovazione attraverso servizi dedicati alla transizione 4.0 e allo sviluppo di competenze digitali; il sostegno alla competitività delle pmi con consulenza su finanza agevolata, bandi e accesso al credito; la formazione continua per imprenditori, dipendenti e giovani; la creazione di reti e partenariati tra imprese, enti pubblici e realtà formative; la valorizzazione del Made in Marche e delle eccellenze produttive del territorio.
Con questa nuova presenza ad Ascoli Piceno, Unimpresa si conferma un attore centrale nello sviluppo economico locale, ponendosi come alleato delle aziende che guardano all’innovazione e alla crescita.
Diretta Samb