Condividi:
I bambini sono vaccinati, non hanno problemi di socialità e neppure di scolarizzazione, e l’abitazione ha l’idoneità statica. Lo sostiene l’avvocato Giovanni Angelucci, che assiste la famiglia che vive nel bosco a Palmoli, in provincia di Chieti, mentre prepara il ricorso contro l’ordinanza con cui il Tribunale per i minorenni di L’Aquila ha disposto la sospensione della potestà genitoriale alla coppia, collocando i tre bimbi - tra i sei e gli otto anni - in una casa famiglia, pur con la presenza della madre.
Circa il problema dell’agibilità e della salubrità della casa - spiega l’avvocato Angelucci - "abbiamo un certificato di idoneità statica rilasciato dall’ingegnere Di Muzio, tecnico di parte, lunedì scorso, dopo l’emissione del provvedimento, e lo depositeremo: nel documento in cui si attesta che la casa è sicura e non è a rischio crollo".
"Per quanto riguarda il discorso del bagno - sottolinea il legale - lo studio di ingegneria ambientale di Mirko e Franco Di Muzio sta predisponendo un progetto con l’ufficio tecnico, con una Scia, per poter realizzare un bagno all’esterno, adiacente all’abitazione, dotato di un sistema di fitodepurazione. Ad aprile 2025 nel provvedimento provvisorio il Tribunale aveva disposto accertamenti per verificare, tramite un tecnico d’ufficio, la regolarità statica dell’immobile e la salubrità degli ambienti e questo non è stato mai fatto, da nessuno".
Quanto agli aspetti sanitari "i bambini hanno fatto i vaccini obbligatori, non hanno fatto il richiamo perché non vanno a scuola, quindi non è che non sono vaccinati, il primo vaccino lo hanno fatto". In merito alla scolarizzazione, il problema è superato da un provvedimento dell’Istituto Comprensivo di Castiglione Messer Marino-Carunchio che ratifica la richiesta dei genitori di avvalersi dell’istruzione parentale.
Diretta Samb