Condividi:

Tosca, Violetta, Adina, Norma e altri personaggi femminili tra i più memorabili e iconici della storia dell’opera, approderanno sul palcoscenico della ex chiesa di San Lorenzo a Manoppello (Pescara), raccontate da pianoforte e voce è in programma, dopodomani, sabato 24 maggio, alle 18, il concerto-spettacolo, ad ingresso libero, “Le grandi eroine della lirica” che vedrà esibirsi il soprano Chiara Tarquini ed il pianista Raffaele Di Berto, che vantano esibizioni e collaborazioni con grandi orchestre italiane ed internazionali. Dal suggestivo palcoscenico della ex chiesa di San Lorenzo, in piazza San Francesco, i due artisti eseguiranno musiche e brani di Puccini, Rossini, Donizetti, Bellini, Gounod, Brahms, Bach e Schumann. A coordinare e presentare il concerto-evento sarà il giornalista abruzzese Ennio Bellucci, che è anche il vicepresidente dell’associazione Futile Utile che, con il Comune di Manoppello, promuove ed organizza l’evento. “Siamo felici di tornare ad ospitare nel cuore del centro storico di Manoppello un altro importante evento culturale che dà lustro alla nostra città – hanno commentato il sindaco Giorgio De Luca e il vicesindaco ed assessore alla Cultura Giulia De Lellis – per la qualità degli interpreti per la forza del tema trattato e per l’incontro artistico ed emotivo con donne forti, indipendenti, libere e spesso ribelli che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica lirica. Ringraziamo gli artisti Chiara Tarquini e Raffaele Di Berto, il giornalista ed operatore culturale Ennio Bellucci e l’associazione Futile Utile. L’invito a tutti è ad intervenire numerosi per un pomeriggio certamente interessante e coinvolgente”.

Tutti gli articoli