Condividi:
PESARO – Un boato improvviso, poi una colonna di fumo nero e acre ha avvolto il condominio di via Vanzolini 18, a pochi passi da Rocca Costanza. È iniziato così, intorno alle 19, un pomeriggio drammatico che ha visto vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale e ambulanze mobilitarsi per affrontare un’emergenza gravissima. Sei appartamenti sono stati dichiarati inagibili, un vigile del fuoco è finito in ospedale, così come cinque residenti leggermente intossicati.
L’incendio è partito da un seminterrato adibito a garage, dove si trovavano diverse automobili e un gommone. La causa scatenante sarebbe stata l’esplosione di uno dei veicoli: sulle sue caratteristiche – si ipotizza possa trattarsi di un’auto a metano o a GPL – saranno i rilievi tecnici del nucleo investigativo dei vigili del fuoco a fornire risposte più precise.
Residenti in trappola, salvati dai vigili del fuoco
Il fumo si è rapidamente propagato nei tre piani dell’edificio, abitato in gran parte da persone anziane. Molti residenti, colti di sorpresa, sono riusciti a fuggire in strada. Altri, impossibilitati a scendere per via della scala invasa dal fumo, si sono rifugiati sui terrazzi. «Mi sono chiusa dentro casa – ha raccontato una signora – perché fuori dalla porta c’era l’inferno».
Cinque persone sono state tratte in salvo grazie all’autoscala dei pompieri. Per permettere il loro recupero è stato necessario tagliare i rami degli alberi che ostruivano l’accesso ai balconi. L’intervento è stato complesso e ha richiesto l’impiego di dodici uomini e cinque mezzi, oltre a un’ulteriore squadra dotata di attrezzature per lo schiumaggio antincendio.
Intossicati e feriti: il bilancio
Tra le persone soccorse, alcune sono state sottoposte a ossigenoterapia dal personale del 118. Uno dei vigili del fuoco, il caposquadra in servizio al momento del rogo, si è sentito male durante le operazioni ed è stato portato al pronto soccorso. Fortunatamente, le sue condizioni sono poi migliorate nel corso della serata.
Il bilancio finale parla di gravi danni strutturali: il seminterrato con garage e cantine è andato completamente distrutto, mentre sei appartamenti sono stati dichiarati inagibili e dovranno essere oggetto di verifiche strutturali. L’incendio è stato domato solo in tarda serata, lasciando dietro di sé un forte odore di bruciato che ha invaso anche il centro cittadino.
Le indagini per chiarire le cause esatte del rogo sono ancora in corso. Nel frattempo, la comunità di via Vanzolini resta scossa da un episodio che poteva trasformarsi in tragedia.