Condividi:

Nuovi incarichi, assunzioni e concorsi pubblici: l’Ast di Ascoli potenzia l’organico, sia medico che tecnico, con una serie di misure mirate, firmate dal direttore generale Antonello Maraldo, per garantire la continuità e l’efficienza dei servizi sanitari nel Piceno, anche in vista dell’intensificarsi delle attività nel periodo estivo.

Tra gli interventi più significativi, l’incremento del personale per il Pronto soccorso dell’ospedale di San Benedetto, dove – con l’apertura della terza sala – sono stati attivati tre nuovi incarichi per medici operativi dal 15 giugno al 15 settembre, per il turno diurno (h12) dedicato alla gestione dei codici minori. In aggiunta, sono già entrati in servizio un infermiere dal 7 luglio e due operatori sociosanitari dal 28 luglio per il turno pomeridiano.

«Si tratta di azioni concrete – spiega il direttore Antonello Maraldo – che servono a dare risposte tempestive ai bisogni di salute del territorio, soprattutto in un periodo come quello estivo, in cui aumenta la pressione su molte strutture ospedaliere».

Con determina del 28 luglio, il dg ha inoltre disposto l’inserimento di un nuovo dirigente medico di neuropsichiatria infantile nell’unità operativa di cure tutelari: si tratta di un’assegnazione temporanea, con decorrenza dal 1° settembre e durata triennale. Sempre con atto della stessa data, è stata disposta l’assunzione a tempo determinato – mediante graduatoria – di una dirigente psicologa per il Dipartimento di Salute mentale, che si aggiunge a un’altra unità già assegnata con provvedimento del 18 luglio.

È stata inoltre perfezionata, tramite mobilità volontaria, l’assunzione a tempo indeterminato di un tecnico sanitario di laboratorio biomedico, in servizio a partire dall’8 agosto.

Con avvisi pubblici sono stati poi reclutati due dirigenti medici per le unità operative complesse di medicina fisica e riabilitativa e medicina trasfusionale, sempre con contratto a tempo determinato.

«Stiamo puntando su profili qualificati – aggiunge Maraldo – per rafforzare servizi strategici per l’Ast e migliorare la qualità dell’assistenza erogata».

Non mancano poi i concorsi pubblici: con determina del 25 luglio, è stata avviata la selezione per due posti da dirigente medico in oftalmologia, per l’unità operativa complessa di oculistica. È stato anche pubblicato un avviso per assumere un dirigente ingegnere per l’unità operativa Patrimonio, nuove opere e attività tecniche. Sempre per concorso, è stato affidato l’incarico di dirigente delle professioni sanitarie per l’area della riabilitazione.

Infine, nell’ottica di rafforzare le strutture di emergenza, l’Ast ha bandito una procedura per assumere a tempo indeterminato tre medici da destinare ai Pronto soccorso di Ascoli e San Benedetto: sono già pervenute cinque domande.

Un pacchetto di misure che, complessivamente, conferma l’obiettivo dell’Ast: potenziare l’organico, rispondere con tempestività ai bisogni del territorio e valorizzare le competenze professionali all’interno della sanità pubblica picena.

Tutti gli articoli