Condividi:

SENIGALLIA - Sì è riunito il Senigallia Basket 2020 per presentare la stagione sportiva ormai ai nastri di partenza.
Allenamento in piscina della prima squadra seguito dalla conferenza stampa tenuta dal presidente Giuseppe Maddaloni, dal general manager Francesco Alessandroni e dal direttore sportivo Fabrizio Pasquinelli, presso la Tenuta il Giogo di Monterado
Presente anche l’assessore allo sport Riccardo Pizzi, mentre per causa di forza maggiore non hanno potuto partecipare il vice presidente Lorenzo Ganzetti e l’amministratore delegato Sergio Maddaloni, soci fondatori e membri del Cda societario.

Tante le novità: tra le più significative quelle della crescita esponenziale del gruppo Baskin (sport rivolto all’inclusione sociale che permette a persone con disabilita e non di giocare insieme) forte della nuova collaborazione instaurata con La Casa Della Gioventù (cooperativa locale che quest’anno festeggerà i 40 anni di attività nel sociale, oggi vera pietra miliare del settore) che per la prima volta parteciperà al campionato federale Eisi (Ente Italiano Sport Inclusivi).

Altra importante novità è quella riguardante i giovani, con costituzione di una formazione giovanile Under 19 che parteciperà al campionato Gold con ragazzi nati del 2006-2007-2008.

Queste due importanti iniziative, create per essere pilastri fondamentali dell’attività negli anni futuri, prenderanno il via a fianco alla riconfermata prima squadra nuovamente impegnata nell’ostico campionato di DR1 (ex serie D) con un roster composto da 6 giocatori senior addizionati al folto gruppo Under 19, dove i ragazzi si sfideranno in una sana competizione per guadagnarsi spazio anche a livello senior.
Presentati dunque gli staff tecnici che seguiranno i tre gruppi sui quali si è deciso di investire per garantire la miglior qualità possibile in cabina di regia.
Tre competizioni da affrontare senza pressioni ma con tanta passione e voglia di far bene.

Un grande ringraziamento é stato rivolto a tutti coloro che rendono possibili le iniziative, a partire dai dirigenti Omar Pirani e Nicola Mallucci e da altre figure fondamentali nella gestione quotidiana delle varie attività, ovviamente a tutti gli sponsor che hanno deciso di intraprendere questo viaggio credendo nella sinergia tra sport ed attività commerciali del territorio.

Tutti gli articoli