Condividi:

Socar annuncia la firma di un accordo per l’acquisizione del 99,82% delle quote di Italiana Petroli (Ip), da Api Holding. L’operazione, si legge in una nota, è condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari (in materia di antitrust, sovvenzioni estere e golden power) e si stima che il closing possa intervenire entro il primo trimestre del 2026. "Socar - si legge - intende agire in continuità per preservare e valorizzare la forte posizione di mercato di Ip e la sua reputazione, assicurando una fornitura stabile di servizi di alta qualità ai propri clienti, partner e stakeholder e preserverà i livelli occupazionali e, in linea con la strategia del gruppo, la tutela dell’ambiente rimarrà una priorità per le proprie attività in Italia".
"Questa acquisizione - scrive il gruppo azero - rappresenta un traguardo importante per la crescita di Socar all’interno del mercato energetico europeo e riflette l’impegno nel rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali tra Azerbaijan e Italia, nonché un forte contributo alla sicurezza energetica e allo sviluppo sostenibile dell’Europa". "Api Holding ha deciso di vendere la propria intera partecipazione in Ip, a conclusione di un accurato processo di selezione dell’acquirente, valutando favorevolmente, tra gli altri aspetti, il profilo istituzionale e la profonda conoscenza del business da parte di Socar. La convinzione è che la cessione ad un gruppo industriale multinazionale dalle solide credenziali possa consentire ad IP di proseguire nell’iter di costante perseguimento dell’eccellenza che ha caratterizzato la corrente gestione nel corso degli anni, valorizzando i talenti aziendali, rafforzandone il posizionamento su scala globale e confermandone il ruolo di hub strategico del Mediterraneo". "L’acquisizione di Italiana Petroli è un passo importante nella nostra strategia di diversificazione a livello internazionale. Riflette il nostro impegno a lungo termine nello sviluppo di un business competitivo, innovativo e responsabile che contribuisce alla sicurezza energetica dell’Europa e rafforza ulteriormente la partnership tra Azerbaijan e Italia", afferma Rovshan Najaf, presidente di Socar. "Ip è e resta un operatore di riferimento nel settore dei carburanti a livello nazionale e un attore fondamentale per la mobilità e la sicurezza energetica del Paese", ha commentato il presidente Ugo Brachetti Peretti. "Dopo oltre novant’anni al timone di quella che è diventata una delle principali aziende italiane, siamo orgogliosi di lasciare ai futuri azionisti una solida eredità fatta di competenze, professionalità straordinarie, know-how e una grande capacità di innovazione. Un ringraziamento sincero va al nostro management e a tutte le persone che ogni giorno si dedicano con passione al raggiungimento dei risultati eccellenti che hanno contribuito a rendere questa azienda uno dei principali player del settore, con la capacità di attrarre investimenti da parte di realtà internazionali di primo livello"

Tutti gli articoli