Condividi:

Anziani di nuovo nel mirino dei truffatori in provincia di Teramo. Nell’ultima settimana si sono registrati due episodi, avvenuti con modalità simili e già tristemente note. A Martinsicuro, una donna ultrasettantenne è stata contattata telefonicamente da un finto avvocato, che l’ha informata di un presunto incidente stradale in cui sarebbe rimasto coinvolto il figlio. Spaventata e convinta di dover evitare guai giudiziari, la donna ha consegnato 400 euro in contanti e alcuni monili in oro a un giovane che si è presentato poco dopo alla sua abitazione. A Civitella del Tronto, invece, un uomo ultrasessantenne è stato raggirato da una donna che, spacciandosi per incaricata di un Maresciallo dei Carabinieri, ha convinto la vittima a consegnare oltre 9.000 euro per evitare un fantomatico arresto. Su entrambi i casi stanno indagando i Carabinieri delle Stazioni locali, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alba Adriatica. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Teramo ha rilanciato l’allerta, sottolineando ’’importanza della prevenzione e dell’informazione, strumenti fondamentali per arginare un fenomeno che nonostante i recenti episodi risulta in calo negli ultimi mesi, anche grazie all’attività delle forze dell’ordine’. Nei prossimi giorni verranno avviate nuove iniziative di sensibilizzazione sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare la rete sociale e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. I Carabinieri rinnovano l’invito a ’segnalare subito qualsiasi episodio sospetto e a non fidarsi di telefonate o richieste di denaro da parte di sconosciuti’. 

Tutti gli articoli