Condividi:
Nuova emergenza igienica al tribunale dell’Aquila, dove si registra una vera e propria invasione di topi. Dopo il primo intervento di derattizzazione effettuato lo scorso 23 ottobre, i ratti sono tornati a infestare l’edificio, creando forti disagi a giudici, personale e avvocati.
Secondo quanto si è appreso, i roditori si sarebbero spinti fino al primo piano, insinuandosi nelle controsoffittature. Per questo motivo sono stati chiusi alcuni spazi, tra cui la cancelleria civile, e alcuni magistrati sono stati costretti a trasferirsi in locali di fortuna. Ma il problema non si è fermato: i topi sono stati avvistati anche al secondo piano, dove è stato deciso di intervenire con l’installazione di tagliole al posto delle sostanze velenose.
La situazione ha scatenato polemiche sull’efficacia e sulle modalità del piano di bonifica, con il personale che lamenta di dover lavorare in ambienti maleodoranti e poco salubri a causa della presunta mancata rimozione degli animali morti dopo la prima derattizzazione.
Il presidente del Tribunale, Elvira Buzzelli, che già a ottobre aveva disposto gli interventi di pulizia e chiusura degli spazi, ha segnalato il caso alla Asl provinciale dell’Aquila, al responsabile del servizio prevenzione e protezione, al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e alla presidenza della Corte d’Appello.
La struttura, di proprietà e sotto la gestione del Comune dell’Aquila, resta parzialmente operativa in attesa del completamento delle nuove operazioni di derattizzazione e igienizzazione.
Diretta Samb