Condividi:

L’episodio dell’attacco a un cagnolino da parte di un animale (lupo o grosso cane) nella zona della Sentina, a ridosso delle abitazioni, sta suscitando timori e interrogativi tra i residenti. L’aggressione è avvenuta in un’area frequentata anche da famiglie e bambini, un elemento che alimenta la preoccupazione su possibili rischi per la sicurezza delle persone. Non ci sono certezze sulla dinamica e sull’effettiva identità dell’animale responsabile, ma le circostanze dell’accaduto inducono a riflettere.

Il fenomeno della presenza dei lupi nella Riserva naturale della Sentina non è nuovo. Gli avvistamenti si sono moltiplicati negli ultimi mesi e non sono riconducibili a comportamenti occasionali o “turistici”: si tratta di animali selvatici che esplorano il territorio alla ricerca di prede e fonti di cibo. Un comportamento naturale, ma che può entrare in conflitto con aree antropizzate e zone protette attraversate ogni giorno da cittadini.

L’associazione “Orgoglio Civico”, che ha posto l’attenzione sull’episodio, sottolinea di non voler creare allarmismi, ma invita a una riflessione sulla fruibilità della zona in tutte le ore del giorno. “La tutela della fauna selvatica – spiegano – è fondamentale, così come lo è garantire che le aree protette siano sicure per chi le frequenta”.

Secondo il gruppo, le autorità competenti stanno svolgendo il loro lavoro con impegno, ma alla luce dell’ultimo episodio ritengono opportuno un innalzamento delle misure preventive e un monitoraggio ancora più attento della presenza dei lupi nell’area.

Questa la nota del gruppo "Orgoglio Civico"
"La vicenda del cagnolino azzannato da un lupo in zona sentina, vicino ad un centro abitato, lascia timori e paure, perché tutto ciò poteva coinvolgere anche bambini a passeggio a quell’ora. Per carità, nessuna certezza, ma le circostanze dell’attacco del presumibile lupo fanno riflettere e tanto. Non siamo ad intervenire per creare facile allarmismo piuttosto per far riflettere su un fatto avvenuto in area protetta, per meglio dire se può essere o meno attraversata a tutte le ore. L’avvistamento di lupi in area sentina non è piu un mistero e non certo per fare visite turistiche. Il lupo perlustra zone dove cacciare. Siamo certi che le autorità preposte stiamo svolgendo egregiamente il loro ruolo ma in relazione all”ultimo fatto accaduto auspichiamo un innalzamento dell’attenzione nei termini preventivi". 

Tutti gli articoli