Condividi:

Domenica scorsa si è svolta con grande partecipazione la “Pedalata dei ponti ascolani”, evento che ha unito sport, cultura e memoria. Numerosi cittadini, tra cui molti bambini, hanno preso parte all’iniziativa, che ha permesso di scoprire in bicicletta la storia e l’architettura dei ponti di Ascoli Piceno. L’evento è stato anche un’occasione speciale per ricordare Mario Marozzi, figura molto apprezzata dalla comunità locale.

Il sindaco Marco Fioravanti ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, definendola “un momento significativo che ha coinvolto grandi e piccoli in un modo originale di vivere e conoscere le bellezze della città delle Cento Torri, valorizzando al contempo la mobilità sostenibile, tema da sempre al centro delle politiche dell’Amministrazione”.

Il percorso ciclistico si è sviluppato per circa 18 chilometri e si è concluso con un momento conviviale: un rinfresco offerto dalla FIAB–Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno e da Stefano Marozzi, per ringraziare tutti i partecipanti.

Anche l’assessore all’Ambiente, Attilio Lattanzi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Ringrazio la FIAB e l’ASD Progetto Ciclismo Piceno per aver promosso un evento che contribuisce a diffondere la cultura della ciclabilità e della mobilità sostenibile, fondamentali per la tutela dell’ambiente”.

Infine, l’assessore ai Servizi sociali, Massimiliano Brugni, ha ribadito il valore simbolico della manifestazione: “È stata un’importante occasione per ricordare Mario Marozzi, persona molto stimata in città, e per continuare a promuovere uno stile di vita sano e consapevole”.

Tutti gli articoli