Condividi:
Come da tradizione ormai consolidata, l’Istituto Musicale *Gaspare Spontini* si prepara a rendere omaggio a Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Domenica 30 novembre, alle 11.30, la Chiesa di Santa Maria Goretti in Piazza Immacolata ospiterà la celebrazione liturgica presieduta da don Luca Censori, accompagnata dalle esecuzioni di docenti e allievi della scuola, che nel 2027 festeggerà i 70 anni dalla fondazione.
La Messa sarà un momento particolarmente significativo: insegnanti e studenti suoneranno fianco a fianco, dando vita a un ensemble unico. Tra i protagonisti, i docenti Francesco Albertini, Mauro Baiocchi, Alessandro Buca – che avrà l’onore di eseguire brani sul prezioso organo Callido del 1785 – insieme a Giusy Di Biase, Daniela Franchi, Giuseppe Marcucci, Andrea Olori, Berardo Piccioni e Ludovico Venturini. A loro si uniranno gli allievi delle classi di archi, fiati e percussioni, per una liturgia dal forte impatto musicale ed emotivo.
Per l’edizione di quest’anno è stato scelto di valorizzare l’iconografia dedicata a Santa Cecilia attraverso un’opera del pittore seicentesco Giovanni Francesco Romanelli, detto il “Raffaellino”, un dipinto oggi conservato nelle sale dei Musei Vaticani e che accompagnerà simbolicamente l’appuntamento.
Diretta Samb